Cerca nel Sito

News

  • mercoledì, 04 giugno 2025
  • News
  • Condividi

Ecco i vincitori del Primo Concorso Nazionale Giovani Casare e Casari

news details

AgenForm Consorzio e Confartigianato Cuneo rivelano i vincitori del Primo Concorso Nazionale Giovani Casare e Casari Premio Gabriele Cappa. L’evento, unico nel suo genere, è stato organizzato per premiare il talento italiano dei casari e delle casare sotto i 40 anni, che rappresentano la nuova generazione di uno dei mestieri d’eccellenza più importanti nel nostro Paese. L’evento rende inoltre omaggio a Gabriele Cappa del Caseificio Sepertino di Marene, eccellente casaro e allievo AgenForm, scomparso prematuramente. Il concorso si è svolto il 17 maggio scorso e ha raccolto la partecipazione di 85 formaggi inviati da tutta Italia da casari professionisti, affiancati da produzioni di una decina di istituti superiori con percorsi formativi dedicati alla caseificazione. Qui di seguito l’elenco dei vincitori. La premiazione avverrà a settembre a Bra durante Cheese 2025. Luogo e data saranno comunicati successivamente.


SEZIONE “LAVORATORI IN CASEIFICIO” Categoria Coagulazione lattica 1° classificato: Carmelo Cacioppo con il formaggio Spalmabile SCP - Caseificio IIS "STANGA" - Scuola Casearia di Pandino – Pandino (CR) 2° classificato: Girardi Angela con il formaggio Amore di Capra - Il Carro srl Società Agricola – Putignano (BA) 3° Classificato: Fabio Caimi con il formaggio Muffettato -Azienda Agricola Cascina Bagaggera – La Valletta Brianza (LC) Categoria Pasta Molle 1° classificato: Daria Mondino con il formaggio Toma del Nonno - Caseificio Sepertino s.n.c. – Marene (CN) 2° classificato: Jessica Bonomo con il formaggio Melz -Cascina Colombina – Melzo (MI) 3° Classificato: Danilo Elia Solinas con il formaggio Maccagno Biellese - Caseificio Rosso srl - Pollone (BI) Categoria Pasta Tenera senza semicottura 1° classificato: Nicola Lunardon con il formaggio Morlacco Baby -Caseificio Castellan Urbano sas – Rosà (VI) 2° classificato: Federico Onnis con il formaggio Bucciatello - Caseificio Pascoli srl – Savignano sul Rubicone (FC) 3° Classificato: Samanta Chiapale con il formaggio Lingotto - Caseificio San Maurizio s.r.l. – Dronero (CN) Categoria Pasta semidura con semicottura 1° classificato: Luca Giotta con il formaggio Caprino di Puglia - Il Carro srl Società Agricola – Putignano (BA) 2° classificato: Gabriele Scilligo con il formaggio Nostrano della Val Formazza - Azienda Agricola Scilligo Gabriele – Formazza (VB) 3° Classificato: Simone Ravizza con il formaggio Latteria semigrasso. -Azienda Agricola La Taiada – Berbenno di Valtellina (SO)

SEZIONE “STUDENTI” Categoria “unica” Pasta Molle 1° classificato: Giovane Casara/Casaro – Camilla Zadra - classe 4° istruzione e formazione professionale dell'Istituto agrario di San Michele all'Adige percorso agroalimentare indirizzo lavorazioni casearie – con il formaggio Dolomiti Istituto/Ente: Fondazione Edmund Mach - CIF – San Michele all’Adige (TN) 2° classificato: Giovane Casara/Casaro – Michele Contini - Classe 5ª N – con il formaggio Quadrottino SCP Istituto/Ente: IIS "STANGA" - Scuola Casearia di Pandino – Pandino (CR) 3° classificato: Giovane Casara/Casaro – gruppo - classe 5ª A dell'articolazione "produzioni e trasformazioni" e classe 5ª C dell'articolazione "gestione dell'ambiente e del territorio". ISIS Paolino d'Aquileia – Cividale Friuli (UD) /FINE

In Evidenza

  • mercoledì, 18 giugno 2025

Dove e come ottenere il patentino da carrellista a Savigliano

Nel corso di Elementi di Logistica e Gestione Magazzino erogato da AgenForm a Savigliano potrai formarti gratuitamente nella logistica. Perhcé gratuitamente? perché fa parte del programma GOL quindi è finanziato dalla Regione Piem...

Leggi Tutto
  • giovedì, 12 giugno 2025

Per i nostri giovani e per l'Europa ad Antichi Trattori sotto il Monviso

Anche quest'anno siamo coinvolti nella kermesse Antichi Trattori Sotto il Monviso, la festa del "trattore power" che riempie il Comune di Moretta di allegria e mezzi del tempo che fu. Come AgenForm presenteremo un pomeriggio di incontro...

Leggi Tutto
  • martedì, 10 giugno 2025

AgenForm CEMI per l'ACI Cuneo anima con l'IA foto storiche della mitica corsa Cuneo-Colle della Maddalena

Sabato 7 giugno, AgenForm CEMI ha partecipato alla mostra di auto d’epoca, classiche e storiche, organizzata dall’Automobile Club di Cuneo in seno alla rievocazione storica dei cent’anni della Cuneo-Colle della Maddalena. L’evento ha animato piazza G...

Leggi Tutto
  • venerdì, 06 giugno 2025

AgenForm CEMI partecipa alla rievocazione storica della “Cuneo – Colle della Maddalena

Sabato 7 e domenica 8 giugno, l’Automobile Club Cuneo organizza la rievocazione storica della celebre corsa automobilistica “Cuneo – Colle della Maddalena”, a 100 anni dalla sua prima edizione del 9 agosto 1925. Due giornate dedicate al ricordo di un...

Leggi Tutto