Cerca nel Sito

News

  • giovedì, 17 ottobre 2024
  • News
  • Condividi

Progetto ALCOTRA TransFormation. Giovedì 24 ottobre 2024 la posa della prima pietra

news details

Al via la costruzione del nuovo caseificio didattico AgenForm-Consorzio a Moretta. Giovedì 24 ottobre 2024 la cerimonia di posa della prima pietra. 

«L’aspetto esterno richiamerà nelle forme le storiche cascine piemontesi. L’interno sarà invece un concentrato di macchinari e tecnologie d’avanguardia: un caseificio didattico, un’aula polifunzionale, spazi per l’osservazione dei lavori, celle di stoccaggio per i formaggi, box e spogliatoi per gli allievi». 

 Il caseificio sarà il fiore all’occhiello sul territorio italiano del progetto transfrontaliero Interreg ALCOTRA “TransFormation”, presentato il 22 marzo scorso nel salone consigliare del municipio di Moretta. 

Fortemente voluto da AgenForm Consorzio, consolidata realtà didattica e di formazione professionale del nostro territorio, vede la partecipazione di altri sei partner: il Comune di Moretta e i francesi Actalia, Maison Régionale de l’Élevage della Région Provence Alpes Côte d’Azur, e le scuole ENILV ed EPLEFPA della Région Rhônes Alpes. 
 

Il progetto TransFormation – Rete per la Formazione, finanziato complessivamente con 2 milioni e 258 mila euro, è stato ideato con l’obiettivo di creare una rete di enti formativi e soggetti interessati alla formazione professionale, nell’ambito delle Alpi e dei mestieri legati alle lavorazioni nel settore agricolo, agrituristico e agro-pastorale, al fine di continuare a valorizzare la cultura e le professionalità che i territori alpini dell’area ALCOTRA (sigla di Alpi Latine Cooperazione Transfrontaliera) richiedono.  

Si caratterizza per quattro azioni: la formazione a distanza con moduli e-learning, attività di scambio tra i partner francesi e italiani, la creazione di una serie di strutture e infine la strutturazione delle operazioni per rendere perenni le azioni del progetto. Nelle parole del presidente di AgenForm Tommaso Mario Abrate «TransFormation nasce per colmare una carenza nell’ambito della formazione professionale dei territori alpini, mediante una progettazione di tipo congiunto e sinergico di azioni formative volte alla valorizzazione delle competenze di persone che già vivono nei territori transfrontalieri. Il progetto intende, quindi, trasformare una serie di percorsi formativi già attualmente erogati rendendoli a tutti gli effetti transfrontalieri».  
 

La costruzione dei lavori sarà a carico dell’azienda saviglianese OPERA srl. Commenta l’Amministratore Unico Andrea Paoli: «Siamo estremamente felici di esserci aggiudicati la gara d’appalto. Sarà un onore per noi poter costruire questo caseificio e dare il nostro contributo alla crescita di AgenForm, una realtà così preziosa per la Provincia di Cuneo». 

 

La cerimonia di posa della prima pietra di svolgerà giovedì 24 ottobre alle ore 15 presso la sede AgenForm di Moretta, Strada Vicinale del Boglio S/N (Dietro il santuario Beata Vergine del Pilone).  

 

Il progetto TRANSFORMATION è stato finanziato all’interno del Programma di Cooperazione Territoriale Transfrontaliera Interreg VI-A Italia-Francia Alcotra 2021 – 2027: 

TransFormation in breve 

  • Sei Partner 
  • Tre territori (Piemonte, PACA, Rhônes-Alpes) 
  • Durata: 36 Mesi 
  • Budget totale: 2.258.246,25 €  

 

Per maggiori informazioni: 

comunicazione@agenform.it 

 

Nella foto: il caseificio di Moretta (facciata del blocco principale) e a fianco il render realizzato dall'AgeForm CEMI sede di Savigliano.

In Evidenza

  • venerdì, 14 marzo 2025

Corso Base sui Formaggi a Pasta Filata 27, 27 e 28 marzo 2025

Mozzarelle, burrate, scarmorze... Impara la tecnica completa di caseificazione dei formaggi a pasta filata! Sei appassionato/a di formaggi e hai sempre sognato di crearli con le tue mani? Vuoi introdurre la produzione di formaggi a pasta filata nel t...

Leggi Tutto
  • martedì, 11 marzo 2025

I corsi GOL per disoccupati a Cuneo: formazione nel settore alimentare e del verde

Opportunità di Formazione Professionale con Agenform: Corsi in Partenza a Cuneo, settore Alimentare e Giardinaggio/Manutenzione del Verde. Agenform annuncia l'avvio di nuovi corsi GOL di formazione professionale destinati a giovani maggiori ...

Leggi Tutto
  • venerdì, 07 marzo 2025

Corso GOL di Tecniche di Cura e Gestione del Verde a Cuneo

Nuove date per il corso GOL di Tecniche di Cura e Gestione del Verde a Cuneo: dal 10 aprile al 13 giugno 2025. Sono aperte le iscrizioni. Obiettivi del corso Il corso è progettato per sviluppare competenze professionali applicabili in diversi am...

Leggi Tutto
  • mercoledì, 05 marzo 2025

Allievi ENILV in visita a Cuneo

En Français Nell’ultima settimana di febbraio abbiamo avuto il piacere di ospitare una delegazione di studenti della scuola francese ENILV (École Nationale des Industries du Lait et des Viandes). Situata a La Roche-sur-Foron, in Alta Savoia...

Leggi Tutto