Il corso, svolto in modalità online, si rivolge a coloro che vogliono apprendere le basi del GIS e, nello specifico, l'utilizzo del Software open source QGIS per la propria attività professionale. Il corso è rivolto in particolare a tecnici che operano all’interno della Pubblica Amministrazione Locale, ma permette un grande numero di applicazioni scientifiche in un numero svariato di ambiti: pianificazione territoriale e dei servizi pubblici, ingegneria, gestione forestale, logistica e trasporti, gestione delle risorse, business management, geomarketing e micromarketing territoriale, analisi sociali e demografiche, gestione delle emergenze, agricoltura 4.0 e industria 4.0. e molte altre.
L’acquisizione delle nozioni per l’utilizzo del software, consentirà agli operatori di realizzare Analisi Geospaziali complesse nell’ambito della Rappresentazione cartografica nei GIS, partendo dai fondamenti di geodetica, di topografia e cartografia.
Partenza al raggiungimento di 10 partecipanti.
Invia (senza impegno) la tua iscrizione preliminare ed entra in contatto con il tutor del corso. Oltre a richiedere eventuali chiarimenti, sarai informato sul calendario per lo svolgimento del corso appena sarà reso disponibile (per cortesia controlla che le comunicazioni non finiscano erroneamente, nella casella di SPAM). Se il corso soddisferà le tue esigenze sarai invitato a perfezionare la tua iscrizione in tempo utile per l'avvio delle lezioni.
Per effettuare la preiscrizione
- clicca sul pulsante rosso in alto "PREISCRIVITI ora"
- compila i campi
- riceverai una mail di conferma della preiscrizione
In seguito, al momento della calendarizzazione del corso, verrai contattato e, alla conferma della volontà di partecipare, sarà possibile perfezionare l'iscrizione direttamente on line.
Per il dettaglio delle Condizioni di Contratto vedi il file allegato: "Regolamento Iscrizione ai Corsi"