Formazione Specialistica

Agroalimentare – lavorazioni carni e salumi

Tecniche di base per la Salumeria

Corso Base di Salumeria

  • 9:00/13:00 - 14:00/17:00
  • 3 giorni consecutivi - 7 ore al giorno
  • Moretta
  • Da lunedì 06 al mercoledì 08 novembre2023 - Partenza al raggiungimento del numero minimo di 8 allievi. I pre-iscritti saranno contattati per confermare la partecipazione.
  • Competenze di base, teoriche e pratiche, del processo di lavorazione delle carni suine.
  • 420€ (Tasse Incluse) a persona - minimo 8 persone.
  • Neo e futuri salumieri. Amatori e appassionati della Salumeria.
  • Emilia Brezzo - 0172 93564 - brezzo@agenform.it

Il corso si rivolge a neo e futuri Salumieri, così come amanti e appassionati della salumeria che vogliano apprendere le conoscenze basilari teoriche e pratiche sulla gestione della lavorazione dei salumi. Il Corso rappresenta un'opportunità di conoscenza e apprendimento di competenze per divenire professionisti del settore grazie al contributo di un team di Tecnici Norcini Esperti.

Vi è la possibilità di organizzare il corso per gruppi già composti. Per informazione e costi, contattare il referente del prgetto.

Invia (senza impegno) la tua iscrizione preliminare ed entra in contatto con il tutor del corso. Oltre a richiedere eventuali chiarimenti, sarai inoltre informato sul calendario per lo svolgimento del corso appena sarà reso disponibile (per cortesia controlla che le comunicazioni non finiscano erroneamente, nella casella di SPAM). Se il corso soddisferà le tue esigenze sarai invitato a perfezionare la tua iscrizione in tempo utile per l'avvio delle lezioni.

Per effettuare la preiscrizione

- clicca sul pulsante rosso in alto "PREISCRIVITI ora"

- compila i campi

- riceverai una mail di conferma della preiscrizione

In seguito, al momento della calendarizzazione del corso, verrai contattato e, alla conferma della volontà di partecipare, sarà possibile perfezionare l'iscrizione direttamente on line.

Per il dettaglio delle Condizioni di Contratto vedi il file allegato: "Regolamento Iscrizione ai Corsi"

 

Programma del corso


Il programma prevede:

Prima Lezione 

9:00 – 13:00

Teoria/Pratica

Introduzione alla tecnologia della trasformazione

Caratteristiche della materia prima

Le fasi della trasformazione del salame crudo

14:00 – 17:00

Teoria/Pratica

Il salame crudo

Seconda Lezione

09:00 – 13:00

Teoria/Pratica

Salatura di tagli anatomici interi (pancetta, coppa, lonzino, mocetta…)

14:00 – 17:00

TeoriaPratica

Salatura di tagli anatomici interi (pancetta, coppa, lonzino, mocetta…)

Terza Lezione

09:00 – 13:00

Teoria/Pratica

La stagionatura dei salumi, processi fermentativi e trasformazioni enzimatiche

Le fasi di trasformazione dei tagli interi

14:00 – 17:00

Teoria/Pratica

Il salame crudo e tagli anatomici interi: conclusioni e considerazioni finali

Il salame crudo: deguistazione guidata e assaggio di alcuni prodotti

Ripasso delle varie lavorazioni effettuate e test finale

 

 

Altri Corsi che potrebbero interessarti