Cerca nel Sito

News

  • lunedì, 21 ottobre 2024
  • News
  • Condividi

Orgoglio AgenForm CEMI: ex studente incontra l’ing. Dallara in una visita alla storica Casa automobilistica.

news details

La settimana scorsa abbiamo avuto la fortuna di essere ricevuti in uno dei “templi” dell’automobilistica italiana, la Dallara di Varano de’ Melegari. Abbiamo portato, insieme alla nostra ammirazione e curiosità, anche Lorenzo Cotta, uno dei nostri ex allievi più promettenti del corso di modellismo, ora alla sua prima esperienza in Italdesign Lorenzo, fan sfegatato di Giampaolo Dallara, non si è fatto sfuggire l’occasione per portargli un prezioso cadeaux: un bellissimo disegno realizzato a Pantone con Dallara al centro e tre dei suoi bolidi più iconici: la Lamborghini Miura, la SP1000 e la Stradale.  Citiamo Devis Rosso de La Stampa, che insieme ai colleghi docenti Carmine Praino, Elena Dalmasso e Simone Porta era presente alla visita e ha raccolto le impressioni di Dallara: ”È molto bello – ha detto l’ingegnere - perché racchiude in un unico spazio tutta la mia storia. È un’immagine che mancava e che conserverò con orgoglio. Hai talento ragazzo”. 

Grande emozione per lo studente bovesano e anche per noi di AgenForm CEMI che abbiamo potuto passare un po’ di tempo in compagnia di questa figura monumentale, Giampaolo Dallara, che possiede al contempo un’umiltà spiazzante, come tutti i veri artisti e i grandi geni. Oltre a questo momento di cordialità nell’ufficio dell’ingegnere abbiamo anche visitato la Dallara Academy, la fabbrica storica (letteralmente diramata dal suo garage, dove tutto è iniziato), e anche qualche parte degli uffici di progettazione, dove abbiamo visto lo stesso Dallara chinarsi sui giovani al lavoro per informarsi sui progetti a cui stavano lavorando. 

La Dallara è un'azienda che scommette proprio sui giovani. L’età media dei dipendenti è infatti di 34 anni. Scommette sui giovani e crede nella mobilità nel mondo del lavoro. Contrariamente all’immobilismo di molta cultura aziendale ancora oggi duro a morire, Dallara sostiene che è giusto che i giovani scelgano anche di lasciare l’azienda. Fa parte del loro percorso e anche lui stesso ammette che non sarebbe diventato quello che è senza fare esperienze in aziende diverse (nel suo caso Ferrari, Lamborghini, De Tommaso). “E poi”, dice l’ingegnere “i ragazzi posso sempre tornare a far parte del circuito, diventando clienti o fornitori”. 

Lasciamo Varano, questa piccola capitale della Motor Valley italiana, pieni di emozione per questa giornata, con il motto storico dell’azienda nelle orecchie...”Umiltà, lealtà, curiosità”, che speriamo ci accompagni sempre, a noi e ai futuri allievi di AgenForm CEMI. 

Ringraziamo l'ingegner Giampaolo Dallara per la gentile ospitalità e Devis Rosso de La Stampa per aver partecipato con il suo reportage. 

 

 

 

In Evidenza

  • mercoledì, 18 giugno 2025

Dove e come ottenere il patentino da carrellista a Savigliano

Nel corso di Elementi di Logistica e Gestione Magazzino erogato da AgenForm a Savigliano potrai formarti gratuitamente nella logistica. Perhcé gratuitamente? perché fa parte del programma GOL quindi è finanziato dalla Regione Piem...

Leggi Tutto
  • giovedì, 12 giugno 2025

Per i nostri giovani e per l'Europa ad Antichi Trattori sotto il Monviso

Anche quest'anno siamo coinvolti nella kermesse Antichi Trattori Sotto il Monviso, la festa del "trattore power" che riempie il Comune di Moretta di allegria e mezzi del tempo che fu. Come AgenForm presenteremo un pomeriggio di incontro...

Leggi Tutto
  • martedì, 10 giugno 2025

AgenForm CEMI per l'ACI Cuneo anima con l'IA foto storiche della mitica corsa Cuneo-Colle della Maddalena

Sabato 7 giugno, AgenForm CEMI ha partecipato alla mostra di auto d’epoca, classiche e storiche, organizzata dall’Automobile Club di Cuneo in seno alla rievocazione storica dei cent’anni della Cuneo-Colle della Maddalena. L’evento ha animato piazza G...

Leggi Tutto
  • venerdì, 06 giugno 2025

AgenForm CEMI partecipa alla rievocazione storica della “Cuneo – Colle della Maddalena

Sabato 7 e domenica 8 giugno, l’Automobile Club Cuneo organizza la rievocazione storica della celebre corsa automobilistica “Cuneo – Colle della Maddalena”, a 100 anni dalla sua prima edizione del 9 agosto 1925. Due giornate dedicate al ricordo di un...

Leggi Tutto