Cerca nel Sito

News

  • martedì, 25 giugno 2024
  • News
  • Condividi

Corso di Tecniche di Gelateria di Base – FCI

news details

Corso Tecniche di Gelateria di Base – FCI. 

Aperte le iscrizioni per un nuovo corso di Tecniche di Gelateria di Base a Moretta, in provincia di Cuneo. Il corso di svolgerà presso il caseficio didattico di AgenForm e avrà la durata di 50 ore, in orario preserale (18-21). Un corso pensato quindi per persone occupate, desiderose di apprendere le competenze base della produzione del gelato e introdursi nella professione di gelatiere. 

REQUISITI DI ACCESSO 

Possono accedere al corso le persone occupate domiciliate in Piemonte e quelle domiciliate al di fuori del territorio regionale ma occupate presso un datore di lavoro localizzato in Piemonte. Per tutte le altre categorie possibilità di accedere al corso pagando l'intera quota di iscrizione. Se non rientri nelle precedenti categorie puoi comunque frequentare il corso come uditore pagando l'intero costo. 

Programma del corso Tecniche di Gelateria di Base – FCI: Che cosa imparerai. 

Ecco una sintesi del programma (potrai accedere al programma completo una volta completata la procedura di preiscrizione).
  
Con questo corso potrai: 

· Conoscere i principali strumenti, attrezzature e macchinari del settore e le loro procedure di manutenzione ordinaria.
· Imparare a utilizzare le attrezzature per la produzione, conservazione ed esposizione dei gelati.
· Imparare a scegliere l’utensileria e le attrezzature corrette e valutare i materiali più adatti. 
· Organizzare un laboratorio di gelateria artigianale, suddividere ruoli e funzioni operative. 

Sui gelati imparerai a: 

· Riconoscere le caratteristiche di prodotti, materiali e criteri merceologici.
· Conoscere la composizione degli ingredienti necessari alla produzione del gelato artigianale e le loro funzionalità: il latte e i suoi derivati, gli zuccheri, gli ingredienti di origine naturale utilizzabili nella produzione di gelato artigianale di alta qualità, gli ingredienti aromatizzanti, gli stabilizzanti e i possibili allergeni.

 Aspetti tecnici e tecnologici nella professione di gelatiere. Imparerai a: 

·Utilizzare le principali tecniche di pastorizzazione, aromatizzazione e raffreddamento dei prodotti di gelateria.
· Approntare materie prime per la preparazione di prodotti di gelateria.
· Bilanciare le materie prime e i semilavorati. 
· Adottare tecniche di trattamento, di produzione e di conservazione. 
· Preparare gelato alla frutta e alle creme, rispettando criteri estetici e qualitativi nella presentazione. 
· La trasformazione del gelato: Lavorazione a freddo, lavorazione a caldo la pastorizzazione dei prodotti, la fase di omogeneizzazione e maturazione, la fase di mantecazione. differenze tra tecniche artigianali e industriali di produzione del gelato. 
· Differenziare tra tecniche artigianali e industriali di produzione del gelato. 
· Seguire le fasi di produzione del gelato: miscelazione, omogeneizzazione, pastorizzazione, raffreddamento, maturazione, congelamento, formatura, indurimento e confezionamento. 

E sulla sicurezza e igiene: 

· La normativa e legislazione del settore: normativa igienico sanitaria e procedure, autorizzazioni sanitarie e requisiti per la vendita al consumatore finale (H.A.C.C.P).

COSTO DEL CORSO 

Il corso Tecniche di Gelateria di Base – FCI è cofinanziato, ciò significa che sarai tenuto a pagare solo il 30% del costo mentre la Regione Piemonte coprirà il restante 70%.  

Il costo complessivo del corso è di 637,50 €. 

Quota a carico della Regione Piemonte (pari al 70% del costo): 446,25 €. 
Quota a carico del partecipante (pari al 30% del costo:) 191,25 €. 

Riassumendo: il costo del corso di 50 ore di gelateria di base è di 191,25 €. 

Per i lavoratori con un ISEE fino a 10.000 € il corso è gratuito è sufficiente presentare la certificazione ISEE. Se hai già ottenuto la certificazione ISEE ma non sai come procedere contattaci per maggiori informazioni al riguardo. 

CORSO CON ATTESTATO 

Alla fine del corso riceverai un attestato di validazione delle competenze. L’attestato certificherà il programma svolto e l’insieme di conoscenze acquisite. Si potrà ottenere frequentando il corso per un minimo di 2/3 del monte ore e previo superamento della prova finale. 

PREISCRIZIONE AL CORSO. È VINCOLANTE? 

No. La preiscrizione al corso è gratuita e non vincolante, serve semplicemente a manifestare interesse per il corso ma soprattutto a prenotare il tuo posto. Il numero di allievi è infatti limitato per garantire la qualità della formazione e una migliore esperienza per l’alunno. 

Se vuoi lavorare come gelataio presso laboratori di gelateria, pasticcerie e bar, iscriviti a questo corso per ricevere la formazione professionale adeguata e certificata. 

PREISCRIVITI

In Evidenza

  • mercoledì, 15 gennaio 2025

Corsi di caseificazione in stile francese con Patrick Anglade. Tipologia Reblochon, Munster e caprini

Questo mese di gennaio AgenForm sede di Moretta ospiterà il casaro e formatore francese Patrick Anglade, un professionista con pluridecenale esperienza in formazione sui formaggi a latte crudo. Patrick terrà due corsi, un Corso avanzato sul...

Leggi Tutto
  • martedì, 14 gennaio 2025

Iniziano i lavori del nuovo caseficio didattico AgenForm

Dopo la posa della prima pietra avvenuta a fine ottobre sono finalmente iniziati i lavori di costruzione del nuovo caseificio didattico AgenForm Consorzio a Moretta. Da qui a un anno, secondo il calendario, sarà pronta la nuova struttura all'...

Leggi Tutto
  • mercoledì, 08 gennaio 2025

Ecco i migliori yogurt artigianali in Italia

Finite le feste è tempo di ricominciare a fare scelte più sane e leggere per il nostro organismo, così provato dalle mangiatone in famiglia e con gli amici. Rientra in scena lo yogurt, fine alleato dell'alimentazione sana, com...

Leggi Tutto
  • lunedì, 06 gennaio 2025

Valorizzazione della carne di capra e formaggi di capra: corsi in partenza a gennaio

CORSO PRATICO SULLA TRASFORMAZIONE DELLA CARNE DI CAPRA 27 e 28 gennaio 2025. Ti sei mai chiesto come potresti valorizzare la carne di capra della tua azienda agricola? Hai un bar o ristorante e vorresti offrire prodotti diversi dal solito,...

Leggi Tutto