Cerca nel Sito

News

  • lunedì, 20 maggio 2024
  • News
  • Condividi

Convegno di Aggiornamento Professionale AgenForm sui Microrganismi

news details

Convegno di aggiornamento professionale AgenForm

Mercoledì 22 maggio avrà luogo un convegno di aggiornamento professionale dell’operatore tecnico dei caseifici piemontesi, organizzato da AgenForm-Consorzio con il contributo della Fondazione Osella-Carlotti. Il contenuto tecnico scientifico verterà sui microrganismi in caseificio (tecnologici, alteranti, patogeni) facendo un excursus su storia, attualità e focus sugli attuali aspetti igienico-sanitari della microbiologia “negativa”.

Programma del seminario.

Prima parte
-Breve storia degli innesti.
-Scelta dei ceppi, dove si reperiscono, come si confezionano.
-Lo status attuale della ricerca di ceppi a partire da latte/cagliata.
-Fermenti liofilizzati e congelati: breve confronto.
-Fermenti non solo per acidificazione ma anche per le altre fermentazioni utili alle caratteristiche organolettiche del prodotto finale.
-Fermenti per contrasto alla microbiologia “negativa”: stato dell’arte.


Seconda parte
-Microrganismi patogeni classici, emergenti e ri-emergenti del settore lattiero-caseario.
-Microrganismi indicatori di igiene e loro monitoraggio nei prodotti alimentari e nell’ambiente.
-Biofilm e fattori di resistenza dei microrganismi “nemici”.
-Cenni di normativa e campionamenti nei controlli ufficiali in materia di sicurezza alimentare.

Le relatrici del convegno sono:

Mara Bernasconi

Responsabile vendite gruppo Sacco System Italia, laurea in scienze e tecnologie alimentari ha maturato esperienza in ambito lattiero caseario in Italia e all’estero dal 2004, prima in ambito di avviamento di impianti industriali e poi a partire dal 2010 in Sacco come responsabile tecnico commerciale in Estremo Oriente, Oceania, Balcani e Turchia seguendo le messe a punto dei diversi prodotti.
Dal 2017 direttore vendite Italia di Sacco e dal 2022 anche del Caglificio Clerici.

Manila Bianchi

Medico Veterinario con specializzazioni in “Sanità animale” e “Ispezione degli alimenti di origine animale”, dirigente presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte Liguria e Valle d’Aosta, SC Sicurezza Alimentare. Coordina le attività di ricerca e analisi ufficiali presso la SC.
È autrice di oltre 60 pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali in tema di sicurezza e microbiologia alimentare.

Partecipazione gratuita - Si rilascia attestato

Per prenotazioni scrivere a Guido Tallone - tallone@agenform.it +39.335.5687854 indicando nome, cognome, caseificio (o attività inerente al settore caseario).


Convegno di aggiornamento professionale AgenForm

22 maggio 2024 dalle 14:30 alle 17:30

Santuario della Beata Vergine del Pilone - Via Po, 1, Moretta (CN)

In Evidenza

  • venerdì, 14 marzo 2025

Corso Base sui Formaggi a Pasta Filata 27, 27 e 28 marzo 2025

Mozzarelle, burrate, scarmorze... Impara la tecnica completa di caseificazione dei formaggi a pasta filata! Sei appassionato/a di formaggi e hai sempre sognato di crearli con le tue mani? Vuoi introdurre la produzione di formaggi a pasta filata nel t...

Leggi Tutto
  • martedì, 11 marzo 2025

I corsi GOL per disoccupati a Cuneo: formazione nel settore alimentare e del verde

Opportunità di Formazione Professionale con Agenform: Corsi in Partenza a Cuneo, settore Alimentare e Giardinaggio/Manutenzione del Verde. Agenform annuncia l'avvio di nuovi corsi GOL di formazione professionale destinati a giovani maggiori ...

Leggi Tutto
  • venerdì, 07 marzo 2025

Corso GOL di Tecniche di Cura e Gestione del Verde a Cuneo

Nuove date per il corso GOL di Tecniche di Cura e Gestione del Verde a Cuneo: dal 10 aprile al 13 giugno 2025. Sono aperte le iscrizioni. Obiettivi del corso Il corso è progettato per sviluppare competenze professionali applicabili in diversi am...

Leggi Tutto
  • mercoledì, 05 marzo 2025

Allievi ENILV in visita a Cuneo

En Français Nell’ultima settimana di febbraio abbiamo avuto il piacere di ospitare una delegazione di studenti della scuola francese ENILV (École Nationale des Industries du Lait et des Viandes). Situata a La Roche-sur-Foron, in Alta Savoia...

Leggi Tutto