Cerca nel Sito

News

  • lunedì, 11 settembre 2017
  • News
  • Condividi

Lancio del Progetto Alcotra TransFoVAAL - Cuneo 21 Settembre

news details

Studiare e Lavorare nell’area transfrontaliera è il tema scelto per il lancio del progetto TransFoVAAL, che si realizza nell’ambito del programma di cooperazione Alcotra.

Il 21 settembre, a Cuneo, dalle 14.00 alle 17.30, presso la sede di AgenForm (Piazza Torino 3), si parlerà di professioni dell’agroalimentare, con rappresentanti delle Istituzioni e formatori provenienti da Italia e Francia.

Il lancio si tiene in occasione della giornata annuale di Alcotra, che si svolge a Cuneo il 21 settembre, con momenti di presentazione del programma e laboratori tematici che vedranno protagonisti i giovani.


Due i temi al centro del confronto per il lancio di TransFoVAAL: la formazione post diploma non accademica e le opportunità offerte dai sistemi di validazione e certificazione delle competenze acquisite attraverso la vita lavorativa e personale. Interverranno in particolare il Settore Standard Formativi della Regione Piemonte e la Direction Régionale de l’Agriculture, Agroalimentaire et Forêt della Regione PACA.

Sono invitati all’evento, a partecipazione gratuita su prenotazione, Istituzioni, docenti e giovani interessati a conoscere le opportunità di formazione sulle produzioni agroalimentari offerte dal territorio piemontese e transfrontaliero. 

I relatori illustreranno le possibilità di formazione esistente per i giovani che intendono costruire una propria professionalità nell’ambito della trasformazione agroalimentare, attraverso corsi finanziati con le Direttive Mercato del Lavoro, Istruzione Tecnica Superiore, l’Apprendistato, la Formazione Continua, il recente sistema di validazione e certificazione delle competenze acquisite nei contesti non formale e informale.


Nell’ambito di tali iniziative si inserisce anche il progetto sperimentale TransFoVAAL, finanziato dal programma Alcotra, che prevede la realizzazione di un percorso formativo transfrontaliero e binazionale, che si svolgerà in provincia di Cuneo e nei Dipartimenti Alpes de Hautes Provence e Hautes Alpes a partire dal settembre 2018, oltre ad altre opportunità di aggiornamento e assistenza tecnica nel settore.


Partners dell’iniziativa sono l’agenzia formativa AgenForm Consorzio con Poliedra Progetti Integrati, il Dipartimento di  Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università di Torino e Apice (Associazione per l’Incontro delle Culture in Europa) per la parte italiana. Per la parte francese: la MRE (Maison Régionale de l’Elevage) di Manosque, il Lycée Agricole di  Gap e il Lycée di Digne Camejane.


Per informazioni:  www.agenform.it


Iscrizioni all’evento, entro il 18/09 al link:

https://goo.gl/forms/OUEqlZLKoVNqbUPM2



In Evidenza

  • mercoledì, 18 giugno 2025

Dove e come ottenere il patentino da carrellista a Savigliano

Nel corso di Elementi di Logistica e Gestione Magazzino erogato da AgenForm a Savigliano potrai formarti gratuitamente nella logistica. Perhcé gratuitamente? perché fa parte del programma GOL quindi è finanziato dalla Regione Piem...

Leggi Tutto
  • giovedì, 12 giugno 2025

Per i nostri giovani e per l'Europa ad Antichi Trattori sotto il Monviso

Anche quest'anno siamo coinvolti nella kermesse Antichi Trattori Sotto il Monviso, la festa del "trattore power" che riempie il Comune di Moretta di allegria e mezzi del tempo che fu. Come AgenForm presenteremo un pomeriggio di incontro...

Leggi Tutto
  • martedì, 10 giugno 2025

AgenForm CEMI per l'ACI Cuneo anima con l'IA foto storiche della mitica corsa Cuneo-Colle della Maddalena

Sabato 7 giugno, AgenForm CEMI ha partecipato alla mostra di auto d’epoca, classiche e storiche, organizzata dall’Automobile Club di Cuneo in seno alla rievocazione storica dei cent’anni della Cuneo-Colle della Maddalena. L’evento ha animato piazza G...

Leggi Tutto
  • venerdì, 06 giugno 2025

AgenForm CEMI partecipa alla rievocazione storica della “Cuneo – Colle della Maddalena

Sabato 7 e domenica 8 giugno, l’Automobile Club Cuneo organizza la rievocazione storica della celebre corsa automobilistica “Cuneo – Colle della Maddalena”, a 100 anni dalla sua prima edizione del 9 agosto 1925. Due giornate dedicate al ricordo di un...

Leggi Tutto