È ai blocchi di partenza una nuova scommessa formativa che ha per protagonista la fondazione ITS Agroalimentare per il Piemonte: dopo la fase di progettazione, che ha visto coinvolte alcune Agenzie Formative Piemontesi facenti parte della Fondazione (AgenForm, CIOFS, CNOS-FAP, Immaginazione e Lavoro), si sta avvicinando il momento delle iscrizioni.
Nella provincia di Cuneo, e nello specifico a Bra, verrà attivato il corso "Tecnico Superiore di produzione e trasformazione ortofrutticola": il percorso, della durata di 1800 ore distribuite su due annualità, è rivolto a occupati e disoccupati in possesso di diploma di scuola media superiore e prevede una docenza composta al 60% da tecnici del mondo del lavoro, dal 20% della scuola e dal 20% dell’Università.
La Fondazione ITS Agroalimentare per il Piemonte pone al centro della propria attività il rapporto col tessuto produttivo di riferimento: le aziende del settore della trasformazione e della distribuzione dei prodotti ortofrutticoli sono coinvolte in maniera sinergica nella definizione dei profili in formazione.
Gli altri corsi della Fondazione sono: "Tecnico superiore di produzione brassicola - mastro birraio" (Torino) e "Tecnico delle produzioni e trasformazioni cerealicole" (Vercelli).
Per info e iscrizioni: www.its-agroalimentarepiemonte.it e 0172417111.
Per gli altri corsi di Agenform finanziati, attivati o in partenza visitare il sito www.agenform.it o chiamare il numero 0171.696147