Cerca nel Sito

News

  • mercoledì, 14 ottobre 2015
  • News
  • Condividi

INAUGURAZIONE NUOVA SEDE CUNEO

news details
AGROALIMENTARE E TERRITORIO

A CUNEO 5 TAVOLI DI CONFRONTO E UNA VENTINA DI OPERE ARTISTICHE IN MOSTRA

Un evento dedicato all'agroalimentare e al confronto tra gli operatori del settore, per elaborare idee e costruire insieme nuove proposte, attraverso tavoli di lavoro, conversazioni e scambio di opinioni a tema.
E' la proposta di AgenForm per inaugurare la nuova sede formativa di Cuneo, in Piazza Torino 3 (ex macello), con un appuntamento dedicato all'agroalimentare e al territorio, che si terrà venerdì 23 ottobre dalle 14.00 alle 18.30, con la collaborazione del Dipartimento di Scienze Agrarie Forestali Alimentari dell'Università di Torino e il patrocinio del Comune di Cuneo. L'incontro è organizzato come momento di dialogo e di discussione, che riunisce amministratori locali, enti di ricerca e formazione, imprese di trasformazione e commercializzazione.
La metodologia è quella dei world cafè, piccoli tavoli di lavoro in cui la conversazione si costruisce intorno ad una domanda principale, con la guida di un coordinatore. Cinque i temi scelti per la giornata:
1) Ricerca e innovazione: quali strade per l'implementazione nelle imprese?
2) L'agroalimentare in un mercato globale: marketing del territorio nel sistema dei marchi, delle denominazioni e delle certificazioni. Quando sono utili e quando diventano una giungla?
3) Strategie politiche per l'agroalimentare: come costruire un piano territoriale?
4) Montagna e specificità agroalimentari: come creare opportunità di reddito per uno sviluppo sostenibile?
5) Il ruolo della formazione nell'agroalimentare: quali necessità per lo sviluppo del comparto?

Ai giornalisti moderatori delle sessioni sarà affidato il compito di presentare e sintetizzare in sessione plenaria i punti cruciali emersi durante le conversazioni. Per partecipare all'evento e ai gruppi di discussione, composti da massimo 9/10 persone, è possibile inviare la propria adesione, con indicazione del tavolo a cui si intende partecipare, all'indirizzo benedetto@agenform.it, tel. 0171/696147.

Poichè è spesso attraverso la conversazione, anche in chiave artistica, che si aprono nuove prospettive e idee di lavoro, l'incontro proseguirà con la visita alla mostra "Coltivare la bellezza". La rassegna, allestita negli spazi dell'Università, presenta opere di piccolo formato realizzate da una ventina di artisti, che si sono confrontati sul tema oggetto della tavola rotonda. Saranno presenti i lavori di alcuni tra i più conosciuti artisti della figurazione italiana come Ubaldo Bartolini, Carlo Bertocci, Gianluca Corona, Stefania Fabrizi, Franco Giletta, Patricia Glee Smith, Alberto Mingotti, Elena Tommasi Ferroni, Angela Volpi e Salvo Russo.

In mostra opere di nature morte, paesaggi, frutti della terra, figure umane e personaggi che hanno interpretato la varietà agroalimentare del territorio italiano, panorama in cui ben si inserisce la biodiversità produttiva della Provincia di Cuneo.

Orario di apertura: dal lun al ven 8.30 - 18.30 (fino al 30 ottobre, ingresso libero).

Files Allegati

In Evidenza

  • mercoledì, 02 luglio 2025

Cosa fare dopo il diploma (invece di lavorare subito)

Metti la tua formazione in FFWD Hai appena finito le superiori e non vuoi iscriverti all’università? Oppure ci hai provato, ma non fa per te? Hai voglia di fare, non di stare seduto? Ti appassionano la progettazione, il design, l’automotive e il...

Leggi Tutto
  • venerdì, 27 giugno 2025

Il corso GOL di Arte Floreale, un’opportunità di crescita e di lavoro nel settore florivaistico

Sono aperte le iscrizioni per il corso per persone disoccupate Elementi di Arte Floreale-GOL, un corso finanziato dalla Regione Piemonte, gratuito. Il corso, di 90 ore, si svolge a Cuneo presso la sede di AgenForm Consorzio (piazza Torino, 3) e preve...

Leggi Tutto
  • mercoledì, 18 giugno 2025

Dove e come ottenere il patentino da carrellista a Savigliano

Nel corso di Elementi di Logistica e Gestione Magazzino erogato da AgenForm a Savigliano potrai formarti gratuitamente nella logistica. Perhcé gratuitamente? perché fa parte del programma GOL quindi è finanziato dalla Regione Piem...

Leggi Tutto
  • giovedì, 12 giugno 2025

Per i nostri giovani e per l'Europa ad Antichi Trattori sotto il Monviso

Anche quest'anno siamo coinvolti nella kermesse Antichi Trattori Sotto il Monviso, la festa del "trattore power" che riempie il Comune di Moretta di allegria e mezzi del tempo che fu. Come AgenForm presenteremo un pomeriggio di incontro...

Leggi Tutto