Formazione Specialistica

Agroalimentare – lattiero caseario

Corso di aggiornamento professionale sulla Stagionatura del Formaggio e Viaggio in Francia (opzionale)

Corso Avanzato sulla Stagionatura del Formaggio

  • 9:00/12.30 - 14:00/18:00
  • 2 giorni consecutivi - 7,5 ore al giorno + 2 giorni visita in Francia (opzionale)
  • Moretta
  • Primavera 2024 - DA CALENDARIZZARE. I pre-iscritti saranno contattati per confermare la partecipazione.
  • Specializzazione per professionisti della stagionatura/affinamento Miglioramento delle competenze teoriche e pratiche del processo di Stagionatura. Con la Visita si vuole conoscere uno dei più importanti stagionatori francesi e conoscere la produzione di Beaufort AOP.
  • Corso 350€ (Tasse Comprese) a persona. Minimo 20 partecipanti. Visita 450€ (Tasse Comprese) a persona. Minimo 15 partecipanti. Sconto del 10% per i soci Onaf e soci Casare e casari.
  • Operatori del settore con esperienza pratica di stagionatura/affinatura dei formaggi; Responsabili di stagionatura nei caseifici; Responsabili settore vendita, commercializzazione e marketing
  • Guido Tallone - indirizzo mail tallone@agenform.it.

Il corso si rivolge agli operatori del settore con esperienza pratica di stagionatura/affinatura dei formaggi, Responsabili della stagionatura nei caseifici, Casare e Casari, Responsabili settori vendita, commercializzazione e marketing, che vogliano approfondire le proprie conoscenze sulla gestione della stagionatura con dettaglio sulla teoria, pratica, legislazione e impiantistica. Rappresenta un'opportunità di approfondimento e alta specializzazione per i professionisti del settore grazie anche al contributo di Tecnici di alto profilo e specializzazione.

Sono previsti ulteriori 2 giorni di visita in Francia (opzionali) presso importanti Caseifici di stagionatura per l'approfondimento delle tematiche affrontate nel corso.

Invia (senza impegno) la tua iscrizione preliminare ed entra in contatto con il tutor del corso. Oltre a richiedere eventuali chiarimenti, sarai informato sul calendario per lo svolgimento del corso appena sarà reso disponibile (per cortesia controlla che le comunicazioni non finiscano erroneamente, nella casella di SPAM). Se il corso soddisferà le tue esigenze sarai invitato a perfezionare la tua iscrizione in tempo utile per l'avvio delle lezioni.

Per effettuare la preiscrizione

- clicca sul pulsante rosso in alto "PREISCRIVITI ora"

- compila i campi

- riceverai una mail di conferma della preiscrizione

In seguito, al momento della calendarizzazione del corso, verrai contattato e, alla conferma della volontà di partecipare, sarà possibile perfezionare l'iscrizione direttamente on line.

Per il dettaglio delle Condizioni di Contratto vedi il file allegato: "Regolamento Iscrizione ai Corsi".

Programma del corso


Il programma (quello completo di dettaglio lo puoi scaricare dalla sezione documenti) prevede:

1° GIORNO

La stagionatura dei formaggi

Cosa accade nel formaggio durante il processo di stagionatura

Caglio, fermenti, microrganismi di maturazione

Stagionare i formaggi a pasta molle a crosta fiorita

Massimo REVELLO (Sacco Clerici)

Renzo ROMANO (Caseificio Valle Varaita)

DOCENTI:

Andrea MAGI (stagionatore/affinatore - Dé Magi) 

Germano MUCCHETTI (Università di Parma – Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco)

Massimo REVELLO (Sacco Clerici)

Renzo ROMANO (Caseificio Valle Varaita)

 

2° GIORNO (pranzo offerto da Agenform)

L'affinatura dei formaggi

Momento di discussione tra docente e partecipanti.

Impiantistica

Legislazione

Stagionatura formaggi a Coagulazione Lattica

DOCENTI:

Andrea MAGI (stagionatore/affinatore - Dé Magi)

Ivano ZAUSA (Standard Tech)

Luca NICOLANDI (ASL TO4)

Fedele LAURIA (Azienda Agricola San Lorenzo)

 

VISITA IN FRANCIA (OPZIONALE) 

Il costo comprende: Bus da Moretta e ritorno, sistemazione in albergo e prima colazione, costi delle due visite e cena. Il costo non comprende: i pranzi delle due giornate.

3° GIORNO

Ore 7 - Partenza da Moretta

Trasferta diretta a Saint-Haon-le-Châtel - MONS - FROMAGER AFFINEUR (SAS Mons Fromager Affineur). Visita delle Caves di stagionatura, a seguire quella del Tunnel. Conclusione con una cena degustazione nel Tunnel di stagionatura.

Pernottamento

4° GIORNO

Ore 8 - Ripartenza

Visita Azienda Agricola FERME CARTIER (The Cartier Farm Saint-Avre) Produzione di formaggio BEAUFORT AOP.

Ore 19 - Arrivo a Moretta

Altri Corsi che potrebbero interessarti