Il programma (quello completo di dettaglio lo puoi scaricare dalla sezione documenti) prevede:
1° GIORNO
La stagionatura dei formaggi
Cosa accade nel formaggio durante il processo di stagionatura
Caglio, fermenti, microrganismi di maturazione
Stagionare i formaggi a pasta molle a crosta fiorita
Massimo REVELLO (Sacco Clerici)
Renzo ROMANO (Caseificio Valle Varaita)
DOCENTI:
Andrea MAGI (stagionatore/affinatore - Dé Magi)
Germano MUCCHETTI (Università di Parma – Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco)
Massimo REVELLO (Sacco Clerici)
Renzo ROMANO (Caseificio Valle Varaita)
2° GIORNO (pranzo offerto da Agenform)
L'affinatura dei formaggi
Momento di discussione tra docente e partecipanti.
Impiantistica
Legislazione
Stagionatura formaggi a Coagulazione Lattica
DOCENTI:
Andrea MAGI (stagionatore/affinatore - Dé Magi)
Ivano ZAUSA (Standard Tech)
Luca NICOLANDI (ASL TO4)
Fedele LAURIA (Azienda Agricola San Lorenzo)
VISITA IN FRANCIA (OPZIONALE)
Il costo comprende: Bus da Moretta e ritorno, sistemazione in albergo e prima colazione, costi delle due visite e cena. Il costo non comprende: i pranzi delle due giornate.
3° GIORNO
Ore 7 - Partenza da Moretta
Trasferta diretta a Saint-Haon-le-Châtel - MONS - FROMAGER AFFINEUR (SAS Mons Fromager Affineur). Visita delle Caves di stagionatura, a seguire quella del Tunnel. Conclusione con una cena degustazione nel Tunnel di stagionatura.
Pernottamento
4° GIORNO
Ore 8 - Ripartenza
Visita Azienda Agricola FERME CARTIER (The Cartier Farm Saint-Avre) Produzione di formaggio BEAUFORT AOP.
Ore 19 - Arrivo a Moretta