Formazione Specialistica

Agroalimentare – lattiero caseario

Corso di aggiornamento professionale di 2° livello

Corso Avanzato sui Formaggi presamici a crosta lavata

  • 09:00/13:00 - 14:00/18:00
  • 8 Ore Totali - 1 giornata di corso
  • Moretta
  • Mercoledì 17 APRILE 2024. I pre-iscritti saranno contattati per confermare la partecipazione.
  • Approfondire le conoscenze teorico-pratiche sulla produzione dei formaggi a crosta lavata. Migliorare le conoscenze su fermenti e muffe impiegati in queste produzioni. Migliorare le conoscenze sulla stagionatura.
  • 180€ (Iva Esente) a persona. Minimo 10 partecipanti.
  • Allevatori che intendono avviare la trasformazione del proprio latte. Futuri imprenditori di caseifici artigianali a conduzione famigliare. Casari che non hanno ancora svolto corsi di caseificazione. Casari che vogliono differenziare le loro produzioni. Casari che intendono conoscere/migliorare la produzione di yogurt che già fanno
  • Referenti Guido Tallone tallone@agenform.it e Lorenzo Picco picco@agenform.it tel. 0172/93564

Il corso si rivolge agli operatori del settore in possesso di esperienza pratica sull'argomento, che vogliano approfondire le proprie conoscenze sulla gestione della produzione di formaggi a crosta lavata con dettaglio sulle varie fasi teoriche, pratiche e analisi dei possibili difetti produttivi. Il corso rappresenta un'opportunità di approfondimento e alta specializzazione per i professionisti del settore grazie anche al contributo di Tecnici Caseari esperti.

Corso organizzato in collaborazione di CHR HANSEN.

Invia (senza impegno) la tua iscrizione preliminare ed entra in contatto con il tutor del corso. Oltre a richiedere eventuali chiarimenti, sarai informato sul calendario per lo svolgimento del corso appena sarà reso disponibile (per cortesia controlla che le comunicazioni non finiscano erroneamente, nella casella di SPAM). Se il corso soddisferà le tue esigenze sarai invitato a perfezionare la tua iscrizione in tempo utile per l'avvio delle lezioni.

Per effettuare la preiscrizione

- clicca sul pulsante rosso in alto "PREISCRIVITI ora"

- compila i campi

- riceverai una mail di conferma della preiscrizione

In seguito, al momento della calendarizzazione del corso, verrai contattato e, alla conferma della volontà di partecipare, sarà possibile perfezionare l'iscrizione direttamente on line.

Per il dettaglio delle Condizioni di Contratto vedi il file allegato: "Regolamento Iscrizione ai Corsi".

Programma del corso


Il programma (quello completo lo puoi scaricare dalla sezione documenti) prevede:

 

3° GIORNO


Tecnologia Casearia Teorica
Le varie fasi tecnologiche della produzione di formaggio a crosta lavata (esempio italiano Taleggio dop)

Approfondimenti sulle fasi casearie, temperature, acidità e pH corretti da rispettare per avere una produzione di qualità

Cenni e indicazioni pratiche sulla gestione del formaggio in stagionatura, approfondimenti sulla fase di lavaggio del formaggio durante la stagionatura.


Tecnologia Casearia Pratica
Formaggio vaccino a pasta molle a crosta lavata – 50 litri di latte

 

DOCENTI

Domenico Barberio - Tecnico-commerciale, esperto nel campo della produzione, sicurezza e qualità alimentare - settore Lattiero caseario.

Gianluigi Cattaneo - Tecnologo Alimentare, Sales manager Chr Hansen Italia

Altri Corsi che potrebbero interessarti