In Evidenza
In Evidenza
News
Progetto
17/06/2014 - I Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT) attraverso i percorsi gastronomici e l’analisi sensoriale: UN NUOVO MODO PER FARE EDUCAZIONE ALIMENTARE |
Il corso propone una metodologia didattica di educazione alimentare, attraverso attività di laboratorio e di scoperta delle produzioni agroalimentari tradizionali del territorio (PAT), con focus specifici su formaggi, carni e relative preparazioni. I PAT sono prodotti le cui metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura risultano consolidate nel tempo e sono praticate sul proprio territorio in maniera omogenea , secondo regole tradizionali per un periodo non inferiore ai venticinque anni. Vengono individuati dalle Regioni che ne accertano i requisiti e comunicano annualmente al Ministero per le politiche agricole il proprio elenco dei prodotti agroalimentari definiti "tradizionali", al fine della pubblicazione dell'elenco nazionale. Il Piemonte ne conta circa 370, suddivisi in diverse categorie. |
ALLEGATI
PEF FORMAZIONE FORMATORI
NUOVO CALENDARIO
In Evidenza
In Evidenza
News
Progetto
AGENZIA ACCREDITATA PRESSO REGIONE PIEMONTE | |
FORMAZIONE | |
Organismo, Sede di CUNEO | nr. 052/001 |
Sede di MORETTA | nr. 052/003 |
Sede di SAVIGLIANO | nr. 052/006 |
Sede di BIBIANA | nr. 052/008 |
ORIENTAMENTO | |
Organismo, Sede di CUNEO | nr. 530/001 |
SERVIZI AL LAVORO | |
Sedi di CUNEO, MORETTA e BIBIANA | nr. 0037/F1 |